Ciao, siamo arrivati all’ultimo articolo del 2015, che si conclude con la seconda parte del tutorial sulla Tipografia Cinetica. Apri After Effects con il template e procediamo!

La volta scorsa abbiamo visto come impostare l’audio inizialmente, quindi siamo passati a sistemare il testo nelle 2 composizioni e ad animare infine la prima parte. In questo tutorial invece andiamo un po’ più a fondo con le animazioni di testo, scoprendo le funzionalità avanzate di animazione.

Inoltre in questa seconda parte del Tutorial scopriremo come:

  • completare le animazioni della seconda parte;
  • togliere il bianco dall’immagine della silhouette di Hitchcock;
  • animare i tracciati dell’immagine ed inserirla nella composizione finale.

Materiali e requisiti per seguire il Tutorial

In questo tutorial utilizzo svariati materiali per poterlo completare:

  • Il font Typograph Pro che puoi scaricare a questo indirizzo: http://befonts.com/typograph-pro.html
  • L’immagine del profilo di Hitchcock;
  • L’audio che ho registrato;
  • Inertial Bounce di Graymachine all’interno di un pacchetto di preset, scaricabili dal suo sito.
  • Il Template è stato creato con After Effects CC 2015.1 quindi puoi aprirlo con questa versione o anche con la versione CC 2014 senza problemi.

La seconda parte – Tutorial

Dov’è il Template gratuito da scaricare?

Per scaricare il template per seguirmi e per vedere le animazioni in dettaglio con tutta calma, puoi scaricare il template dal box qui sotto.

[et_bloom_locked optin_id=”optin_12″] Ti arriverà una email all’indirizzo che hai indicato. Una volta confermata l’iscrizione, riceverai una email di conferma con il link a tutte le risorse,e template che ho messo a disposizione. Se vedi che non ti arriva nessuna email, controlla nella tua casella di SPAM: a volte finiscono lì per errore. Imposta l’email come non spam per non perderti nessuna email futura! [/et_bloom_locked]

Il tutorial è finito!

Ti ringrazio di aver dimostrato un stoicismo leggendario nell’avermi seguito fin qui in fondo! Sto cercando di migliorare ogni volta la qualità dei tutorial e sto imparando ogni volta come poter fornire una esperienza migliore sia dal punto di vista audio che video, ma vedo che ho ancora molto da fare 🙂

Se ti è piaciuto il tutorial lasciami un tuo feedback sia sui video del canale Youtube che una stella qui sotto.

Il 2015 si conclude e spero di averti dato qualcosa in più per poter rendere questi giorni più “animati” e che ti possano ispirare a creare qualcosa di nuovo.

Ciao e buon Capodanno!