Quarto appuntamento con i miei tutorial after effects in italiano e nuovo videotutorial dedicato a chi vuole apprendere e conoscere After Effects. In questa pillola vi voglio parlare delle precomposizioni, una delle caratteristiche base di After Effects che permette ad una selezione di livelli di essere raggruppato in un unico livello. Quali sono i vantaggi?
Creare una precomposizione quando si inizia ad usare questo software non sembra meritare di così tanta importanza, ma chi lo conosce e usa questa caratteristica da tempo, sa bene a cosa mi riferisco… minimizzare gli spazi a livello visivo (ma non solo!) e usare meglio After Effects sono uno dei tanti aspetti da considerare quando si lavora con questo software. Soprattutto quando dobbiamo realizzare qualcosa di complesso dove abbiamo molti livelli nella timeline: è possibile fare una precomposizione su alcuni di questi livelli per poter sia renderizzare più velocemente sia gestire con più efficacia il progetto? Avere sempre in mente questa soluzione, questo modo di procedere, ci aiuterà a lavorare indubbiamente più velocemente.
Lo sapevi?
Doveva essere una pillola, quindi durare qualche minuto invece si è dilungato perchè alla fine ho trovato molte più cose da dire di quanto pensassi inizialmente e lo troverai utile per usarle al meglio!
Gli script utilizzati
All’interno del video ti parlo di 2 scripts veramente utili quando si tratta di creare le precomposizioni. Ti lascio il link qui sotto così che te li puoi scaricare per i tuoi progetti:
Non dimenticare che “copy with property links” è disponibile dalla versione CC di After Effects, se non ce l’hai puoi scaricarti la versione Trial e provare questa funzionalità senza problemi per 30 giorni.
Se ti è piaciuto questo videotutorial, valuta l’articolo con le stelline che trovi qui sotto, così capisco il livello di apprezzamento e come migliorare i miei contenuti! Grazie