In questo Video Tutorial per After Effects ti parlo di come poter trasformare un’immagine in 2D in una in 3D con un trucchetto davvero divertente! Utilizzeremo un plugin interno di After Effects che si chiama Displacement Map o Mappa di Spostamento per la versione in italiano.

Questo tutorial vuole spiegare come, partendo da una immagine poter creare un effetto che simula il 3D, come se ci fosse una videocamera che si sposta all’interno di quella foto, fornendo un aspetto di movimento, anche dove non ce n’è.

Cosa crei con questo videotutorial?

Per chi è avvezzo ad utilizzare After Effects da tempo e conosce bene l’effetto Displacement Map sicuramente mi potrebbe obiettare che ci sono già un sacco di tutorial a riguardo, quindi perchè farne un altro? La risposta mi è sorta quando ho visto il primo tutorial che ne parlava: poco flessibile, poco modificabile, se devo seguire quella procedura ci impiego un sacco di tempo al primo errore! E dato che non sono figlio di Giotto o di Van Gogh, di errori ne posso fare com’è normale che sia quando si vuole imparare qualcosa.

Il Videotutorial

Creare un simile effetto sulle tue immagini è molto semplice se assimili il concetto che spiego nel videotutorial: una volta che lo applicherai più e più volte sarà molto semplice poterlo sfruttare per ogni immagine che ti salta in mente. Una difficoltà sicuramente potrebbe sorgere se delle immagini che utilizzi ci sono elementi molto piccoli in rilievo: questi potrebbero subire una distorsione non piacevole, per cui cerca sempre di trovare qualcosa di “compatto”. Di certo un albero sarebbe una sfida piuttosto interessante da farlo venire bene con questa tecnica.

Se il video ti è piaciuto lascia un commento o un mi piace, è sempre gradito. E se conosci qualcuno che gli potrebbe piacere, condividiglielo, ti ringrazierà 🙂