Ciao e benvenuto a questo Video Tutorial per After Effects. L’argomento di cui ti parlerò è il plugin di terze parti Trapcode MIR della RedGiant Software, come impostarlo in modo che venga animato ed inserendo dei testi che seguano la stessa velocità di animazione in un modo molto veloce e pratico per essere poi modificato con semplicità. Per poter seguire il videotutorial senza grossi problemi, ti consiglio di scaricare il template gratuito che trovi in fondo all’articolo.

Per poter seguire correttamente questo tutorial e poter usare il progetto senza errori, ci sono alcuni requisiti:

Cosa andiamo a creare con After Effects?

Il risultato che vogliamo ottenere è il seguente:

Una cosa fondamentale è quella che Trapcode MIR ha un sacco di proprietà che possono essere modificate, generando moltissime grafiche astratte in base alla tua fantasia e alla dimestichezza con questo bellissimo plugin.

Una della caratteristiche che più mi attraggono verso questo plugin è che sfrutta la GPU usando l’OpenGL e quindi è molto veloce nell’essere utilizzato e renderizzato, almeno fino a che non si inizia ad usare il Repeater e lo duplicate per un miliardo di volte: a quel punto la scheda video probabilmente si tufferà nel freezer o si chiuderà After Effects con qualche errore e le conseguenti imprecazioni 🙂

 Il tutorial per After Effects – Parte 1

Il video finito veniva di 40 minuti e mi sono detto: è troppo lungo! Così ho voluto separarlo in due parti distinte per essere più facile da essere seguito:

Scarica il progetto gratuito

Lo trovi qui:

SCARICA

E la seconda parte?

Per finire il tutorial la prossima settimana pubblicherò il video della seconda parte! Iscriviti alla newsletter o al canale di youtube dal riquadro qui a lato per poter finire di creare il tuo progetto personale. Nel prossimo articolo oltre al tutorial ti spiegherò come poter personalizzare il tuo progetto per qualunque tipo di idea che ti sia venuta in mente.

Nella seconda parte ti parlerò di come usare Optical Flare e creare la profondità di campo su Trapcode MIR, visto che nativamente non la supporta!

Se trovi qualche difficoltà a impostare i testi puoi inviarmi una email a info@danielezanini.com

Grazie per aver seguito il tutorial e se ti è piaciuto mi faresti un grosso favore a condividere questo articolo per altre persone che possono apprezzarlo ed utilizzarlo. Valutalo con le stelle che trovi qui sotto per farmi capire quanto l’hai apprezzato! 😉