Eccoci alla seconda parte di questo Video Tutorial per After Effects su Trapcode MIR. Questa seconda parte del tutorial ti spiegherà come inserire ed utilizzare Optical Flare di Videocopilot e come creare la profondità di campo. Anche in questo articolo ti lascio il link per scaricare il template gratuito che ho caricato su Google Drive.
Nell’articolo precedente abbiamo visto come impostare MIR e inserire dei livelli di testo lungo la timeline per far comparire svariate parole che andranno poi a costituire una frase, una citazione o un aforisma, chi più ne ha, ne metta 🙂
In questa seconda parte concluderò il tutorial parlando prima di come impostare, personalizzare e collegare Optical Flare ai livelli di testo già presenti ed infine usare un plugin interno di After Effects per poter avere la profondità di campo, cosa che MIR nativamente non supporta.
Il tutorial per After Effects: Trapcode MIR – Parte 2
Scarica il progetto gratuito
Se non l’hai ancora fatto puoi scaricare il template gratuito per After Effects a questo link:
SCARICA IL PROGETTO GRATUITO!Questo progetto prevede l’utilizzo dell’ultima versione di After Effects, cioè la CC 2014.1. Se non dovessi averla non preoccuparti, puoi seguire tutto il tutorial e ricreare lo sfondo con una versione inferiore. Trapcode MIR supporta fino alla versione CS5.
Grazie per aver seguito entrambi i 2 videotutorial: se ti è piaciuta questa seconda parte mi faresti un grosso piacere a farmelo sapere usando i pulsanti Social qui sotto. Ci vediamo al prossimo videotutorial!