Nuovo Template per After Effects! Questa volta ho deciso di creare un elemento motion graphics che viene utilizzato soprattutto nelle TV, ma dato che adesso come adesso, nel 2013, Internet coi video sta prendendo una predominanza bestiale, così potente che la TV e gli altri media tradizionali in confronto sono stati spazzati via! E questo grazie alla potenza con il quale un video riesce ad esprimere gli stessi concetti che una pagina intera necessiterebbe assieme ai canali sociali come Facebook, Twitter e Google+ per citare i più conosciuti.
Questo template è un Lower Third, cioè è quella grafica che appare durante le trasmissioni TV in sovrimpressione dove mostrano numeri di telefono, nomi di persone di inviati speciali, telegiornalisti, ecc. e che rimane in uno spazio che è solitamente pari o meno di un terzo dello schermo posizionato in basso, da lì il nome Lower Third o sottopancia video.

 Cosa contiene questo template?

Questo template è molto semplice e ha svariate caratteristiche che vado subito a spiegare:
  • 2 Stili differenti (uno con un testo aggiuntivo sul lato) rispetto al principale;
  • Nessun plugin richiesto per essere utilizzato;
  • Compatibile da After Effects CS5;
  • 2 preset di rendering, a 720p e a 1080p;
  • 25 frame per secondo;
  • Font utilizzato: Bebas Neue (l’hai visto dappertutto non è vero?);
  • Musica usata nel video preview: Dream of Summer (la musica non è inclusa nel template ma non è necessaria).
Intanto guardati il video renderizzato con svariati aspetti per capirlo nella sua completezza:

Come posso modificare questo template?

Nel sottopancia tv puoi cambiare queste cose:
  • Inserire il tuo logo personale, aziendale;
  • Cambiare i testi;
  • Cambiare i colori;
All’interno del file ZIP che ho fatto trovi un file PDF di istruzioni che puoi utilizzare per capire come modificare completamente il lower third.

Se hai un PC con prestazioni medie, ti consiglio di disabilitare il Livello Add Grain che trovi nella composizione “Main Comp” e “Main Comp + Testo Aggiuntivo”, per avere prestazioni più performanti. L’ After Effects Template è ben organizzato in Cartelle e dentro queste troverai con facilità tutto quello che devi modificare (ho anche inserito dei commenti alle composizioni).

Dove scarico il template?

Per scaricare il progetto iscriviti alla Newsletter! Riceverai tutti i materiali gratuiti e risorse esclusive ai soli iscritti!

[yikes-mailchimp form=”14″]

Una volta confermata l’iscrizione, riceverai una email di conferma con il link a tutte le risorse,e template che ho messo a disposizione nel giro di un’ora da quando ti sei iscritto.

Se non ti arriva nessuna email, controlla nella tua casella di SPAM: a volte finiscono lì per errore. Imposta l’email come non spam e aggiungila alla tua rubrica contatti per non perderti nessuna email futura ed ottenere gli ultimi template!

Se sei già iscritto, ti arriverà regolarmente ad ogni articolo e risorsa gratuita una email dove troverai il link per scaricare i template.

PS: Se hai bisogno di qualche consiglio o se non dovessi funzionare, puoi mandarmi una email a: info@danielezanini.com, ti risponderò appena possibile!