A me lo spazio piace da matti e quando con After Effects ho la possibilità di simularne alcuni aspetti, ecco che parte l’esaltazione! Con questo tutorial per After Effects e il template gratuito che ti puoi scaricare, avrai modo di seguirmi passo a passo per scoprire come creare lo spazio in modo piuttosto veloce. Pronto? Partiamo!

In questo Videotutorial ci sono parecchie cose da fare per cui iniziamo subito a vedere cosa contiene questo tutorial:

  1. Iniziamo con lo sfondo: creare le nebulose colorate sullo sfondo e le stelle di contorno;
  2. Impostiamo le luci e il movimento di camera;
  3. Creiamo un testo 3D con Element 3D, il quale verrà personalizzato in modo da avere l’aspetto che si vede nel video finale, con le sue texture e settaggi vari, nonchè l’animazione delle lettere;
  4. Creiamo una sorta di lampo che fa anche da Matte per rivelare il testo;
  5. Facciamo comparire il pay-off sotto il testo principale con i selettori di testo;
  6. Impostiamo le ultime migliorie: una vignette, una color correction e il fade out.

Il risultato che andremo ad ottenere sarà questo:

Prerequisiti per seguire il tutorial e avere il template

Per poter utilizzare correttamente il tutorial e il template, sarà necessario possedere svariati plugin che non sono nativi di After Effects, nello specifico:

  • Element 3D versione 2;
  • VC Color Vibrance;
  • Optical Flares;
  • Trapcode Particular.

Di questi plugin solo VC Color Vibrance è gratuito, tutti gli altri sono a pagamento e si trovano sul sito di Videocopilot e della Red Giant Software.

Ti servirà il font Astera, che puoi scaricare qui.

Gli effetti sonori che ho utilizzato provengono dal pacchetto Motionpulse di Videocopilot.

Il Videotutorial

Il Template gratuito da scaricare

Per scaricare il progetto iscriviti alla Newsletter! Riceverai tutti i materiali gratuiti e risorse esclusive ai soli iscritti!

[yikes-mailchimp form=”7″]

Una volta confermata l’iscrizione, riceverai una email di conferma con il link a tutte le risorse,e template che ho messo a disposizione nel giro di un’ora da quando ti sei iscritto.

Se non ti arriva nessuna email, controlla nella tua casella di SPAM: a volte finiscono lì per errore. Imposta l’email come non spam e aggiungila alla tua rubrica contatti per non perderti nessuna email futura ed ottenere gli ultimi template!

Se sei già iscritto, ti arriverà regolarmente ad ogni articolo e risorsa gratuita una email dove troverai il link per scaricare i template.

In base a quello che hai imparato nel videotutorial, col template in tua mano potrai:

  • Modificare il titolo principale;
  • Modificare ed inserire il tuo sito web o testo secondario a tua scelta;
  • Cambiare i colori, la posizione delle nebulose;
  • Cambiare il colore del lampo che rivela il titolo principale.

Spero che ti sia piaciuto, valuta l’articolo e condividilo con i tuoi amici!