Arriva la primavera e con lei ho voluto creare un template con 7 infografiche per After Effects fino a 4K di risoluzione! Seguimi nell’articolo per scaricare il template 😉

Anteprima del Template

Puoi dare un’occhiata a quali infografiche troverai nel seguente video:

Caratteristiche del Template Infografiche

Il Template in questione contiene 7 differenti elementi e al suo interno l’ho strutturato in modo da essere facile da essere utilizzato e creare i file finali.

  • Risoluzioni utilizzate: 720P, 1080P, 2K, 4K;
  • Compatibile dalla versione CS5.5 fino all’ultima versione;
  • Veloce da renderizzare;
  • Facile da personalizzare;
  • Cambi i testi;
  • Inserisci i colori che preferisci;
  • 7 Infografiche differenti.

Come personalizzare il Template Infografiche

controller infographicsIl Template l’ho creato cercando di essere il più semplice possibile. Nel progetto trovi tutte le cartelle che indicano cosa contengono e cosa fanno.

Ogni composizione ha un Controller, cioè un livello che contiene nel suo controllo effetti (F3 per visualizzarlo) tutte le caratteristiche per modificare i colori, la dimensione degli elementi, il colore dello sfondo e anche la sua opacità, così da poter inserire anche il video con canale Alfa sopra ad altri video.

Ogni controller è come nell’immagine qui a fianco (clicca per ingrandire). Da qui puoi modificare tutti i colori, le dimensioni dei tratti dove indicato e molto altro ancora. Per tutti i testi invece ti posizioni con il tuo cursore sull’elemento che vuoi modificare e ci clicchi due volte. Entrerai in modalità di testo, dove potrai inserire quello che tu desideri.

Chiaramente per farlo ti consiglio di spostarti avanti nella timeline almeno al secondo 4-5 per visualizzare i testi per poi modificarli.

Nell’infografica 3 ci sono 3 grafici ai quali per inserire i dati puoi fare riferimento ad un specifico livello che ho inserito. Ti basta cambiare come sono i dati per visualizzare cosa ti serve.

Nell’infografica 5 invece ci sono delle icone social che rappresentano un tipo di sondaggio di confronto tra una categoria ed un’altra. Per cambiare le icone ti basta spostarti all’interno del pannello Progetto, aprire la cartella Elementi e quindi Icone Social: al suo interno troverai tutte le altre icone. La cosa più semplice da fare per sostituire un’icona con un’altra è prima selezionarla nella timeline. Quindi trascini dal pannello progetto verso la timeline premendo e tenendo premuto il tasto ALT assieme al mouse. E quindi rilasci i tasti: ti sostituirà l’icona presente con la tua.

Come renderizzare

Una volta che avrai modificato i dati nei grafici, potrai renderizzare. Per poterlo fare ho creato 4 composizioni nella cartella Render, ognuna per la dimensione che ti serve. Trascina quindi la tua composizione finita all’interno di una di queste composizioni e ridimensionala usando la combinazione per tastiera Control+Alt+F o Command+Alt+F per ridimensionare l’infografica alla composizione. Aggiungi alla coda di render e imposta il codec Quicktime come Photo – JPG se mantieni lo sfondo colorato, altrimenti come Quicktime con PNG assicurandoti che sia poi impostato come RGB + Alfa alla voce canali sotto Video Output.

Quindi renderizza come se non ci fosse un domani 🙂

Scarica il Template 7 Infografiche!

Per scaricare il progetto iscriviti alla Newsletter! Riceverai tutti i materiali gratuiti e risorse esclusive ai soli iscritti!

[yikes-mailchimp form=”3″]

Una volta confermata l’iscrizione, riceverai una email di conferma con il link a tutte le risorse,e template che ho messo a disposizione nel giro di un’ora da quando ti sei iscritto.

Se non ti arriva nessuna email, controlla nella tua casella di SPAM: a volte finiscono lì per errore. Imposta l’email come non spam e aggiungila alla tua rubrica contatti per non perderti nessuna email futura ed ottenere gli ultimi template!

Se sei già iscritto, ti arriverà regolarmente ad ogni articolo e risorsa gratuita una email dove troverai il link per scaricare i template.

Mi auguro che tu possa trovare utile questo template per i tuoi progetti. Per qualsiasi dubbio e consiglio puoi contattarmi a info@danielezanini.com 🙂

Valuta il template con le stelline qui sotto e condividilo con i tuoi amici e colleghi.