Tra le caratteristiche di After Effects che preferisco ce ne sono un paio che stanno un po’ “nascoste” ed hanno a che fare con le maschere e il compositing.

Partiamo col tutorial!

Nel tutorial di oggi ti voglio parlare di un utilizzo che non vedo molto diffuso, cioè di come le maschere possono fungere da “contenitori” di effetti. Ed è possibile utilizzare questa caratteristica per utilizzare meno livelli, raggruppando tutto in un unico livello. Sembrerebbe una cosa assurda e complicata, in realtà è semplicissima!

Il Tutorial: Maschere e Compositing

Come hai potuto notare il tutorial non è lunghissimo, ho cercato di essere sintetico ma di comunque affrontare un argomento che potrebbe espandersi moltissimo e che ha tantissime potenzialità.

Altri utilizzi del Tutorial

Da come hai potuto notare ed immaginare ci sono possibilità infinite per utilizzare le maschere all’interno di After Effects, però se alcune ti sono sfuggite, ti elenco alcune delle possibilità che sono venute in mente a me:

  • tracciare un volto con una maschera ed applicarci una correzione colore specifica;
  • mascherare porzioni del corpo e applicarci effetti come quelli illustrati nel tutorial. Quindi tracciare la maschera mantenendo l’effetto sul corpo;
  • applicare svariate maschere su un muro in corrispondenza dei quadri e fare una color correction;

I vantaggi delle maschere

Ti starai domandando: quali vantaggi e benefici ottengo dall’applicare delle maschere alle quali associare un effetto anzichè duplicare il livello e tenere solo la maschera senza la modalità compositing?

In primo luogo userai meno livelli e avrai meno confusione nella timeline: spesso è facile confondersi ed incasinarsi quando ci sono troppi livelli e riuscire ad usarne di meno è sicuramente un vantaggio non da poco.

Altro vantaggio è che effetti che riproducono la generazione di particelle possono essere duplicati e mantenuti sullo stesso livello anzichè duplicarli: ad esempio è possibile aggiungere 3 effetti di Particular in un unico livello e ai quali viene applicata una maschera per ogni istanza dell’effetto.

maschere per effetto

3 effetti di Particular sullo stesso livello: ognuno ha una sua maschera

Ultimo e non indifferente beneficio è che essendo all’interno di una maschera potrai mostrare l’effetto solo in una porzione del video: apparentemente banale (visto che è quello che fanno le maschere), ma con un vantaggio sicuramente dal punto di vista della gestione degli effetti più organizzata e più pulita. Ti ricordo che le maschere possono essere rinominate per definire ciò che fanno.

Spero che il tutorial ti sia piaciuto e che ti abbia potuto ispirare un utilizzo alternativo delle maschere! Se credi che possa tornarti utile metti la tua valutazione qui sotto e condividi l’articolo ai tuoi amici

A presto, un abbraccio 😉