Ti è mai capitato di cambiare le impostazioni ogni volta che renderizzi con After Effects e ti piacerebbe impiegarci meno tempo o essere più organizzato? Allora questo articolo è fatto apposta per te!

Quando ho conosciuto i semplici passi che ti descriverò nel tutorial, ti mangerai le mani per non averle conosciute prima! Quando le ho apprese mi hanno dato una mano notevole per poter organizzare i miei render con più velocità e senza dover andare ad impostare ogni singola volta che dovevo esportare un file e soprattutto non dovevo andare a dire ad After Effects dove avrei dovuto salvare i file.

Lo faceva lui per me senza dover investirci più tempo.

Avendo più tempo, mi sono potuto concentrare su progetti personali e per studiare nuovi approcci, nuove tecniche e abilità che richiedono molto tempo come ad esempio il rotoscoping o imparare a fare dei walk loop in qualche GIF.

Tutorial Impostazioni e Template per il Rendering

Come hai potuto vedere dal tutorial molto semplice si tratta di organizzare le impostazioni di rendering in modo che non dovrai perderci molto tempo.

Questo significa che in base ai lavori che fai solitamente ti imposti dei nuovi template.

Nel video hai visto che avevo ad esempio Quicktime + Photo JPG e Quicktime + PNG + Alpha e sono 2 template che uso molto spesso.

Qui ti lascio carta bianca: se hai nuovi template da fare in base al tuo workflow, o quelli che comunque meglio si adattano ai lavori che fai o anche ai software che utilizzi, vai e crea i tuoi template di rendering.

Altro aspetto da tenere sempre in considerazione sono le locazioni di salvataggio!

Prima di conoscere questa impostazione ho perso un sacco di tempo nel rintracciare il file… e questo è sempre una buona abitudine! Limitare le perdite di tempo su cose apparentemente banali e che dovrebbero essere fatte quasi in automatico è il modo in cui ci si avvicina sempre di più a lavorare in modo più professionale, anche grazie a piccoli “trucchetti” come quelli mostrati nel tutorial.

Ti ringrazio di avermi seguito nonostante questi giorni caldi, ti auguro buone ferie se non le hai ancora fatte oppure buon proseguimento di lavoro per il mese di Agosto se hai potuto staccare la spina prima!

Lasciami una tua valutazione con le stelline qui sotto, mi fanno capire il grado di apprezzamento dai lettori del blog, così che posso migliorare la qualità e sviluppare tutorial sempre più utili e di qualità!