Ciao, ho voluto realizzare questo tutorial grazie alla richiesta di un iscritto sul canale Youtube. Il tutorial è piuttosto semplice a livello di comprensione e ti porterà a migliorare l’aspetto delle tue clip, donando loro un look più cinematografico.
Iniziamo!
Tutorial
Come vedi il tutorial è piuttosto semplice, una volta che hai imparato a sfruttare le luci e i punti di interesse a tuo vantaggio con questo sistema, potrai migliorare le tue clip in modo tale da ottenere più profondità.
Come andare oltre al tutorial
Un buon modo di sfruttare questa tecnica è di studiare la scena e individuare le parti di luce e/o le parti che dovranno essere più visibili.
Oltre al modo in cui ti ho spiegato nel tutorial ci sono altre possibilità che si possono tornare utili per dare ancora più enfasi.
- Aumenta il contrasto con un livello di regolazione sopra tutti i livelli usando l’effetto Livelli o Curve;
- Prova a creare un solido non di colore nero ma usando un colore scuro virando la scena con tonalità contestualizzate al tipo di progetto che stai facendo;
- Prova anche ad aggiungere un effetto di sfocatura come il Fast Blur o Directional Blur in modo da allungare l’effetto luce solo in una direzione specifica;
- Un altro modo ancora per colorare la scena diversamente è di applicare l’effetto Colorama: prova i differenti preset impostando il Masking dell’effetto sullo stesso livello sfruttando le maschere. Questo escluderà le maschere utilizzate e tinteggerà la scena dell’output che hai selezionato.
Questa tecnica ti tornerà utile in moltissime situazioni dove vuoi far incidere la luce in un punto particolare o in modo più drammatico sulle tue clip, lavorando con i colori adatti potrai donare un aspetto molto più profondo e personalizzato alle clip.
Ti ringrazio di aver seguito il tutorial, votalo qui sotto indicando quanto ti è stato utile!