Era tempo di rilasciare un nuovo template! Questa volta ho voluto sfruttare una caratteristica presente nelle ultime versioni di After Effects e Premiere Pro di cui ti parlerò oggi per sfruttare il pannello Grafica Essenziale al massimo!

Let’s go!

Scarica il progetto!

Per scaricare il progetto vai semplicemente alla pagina dei Download

SCARICA IL TEMPLATE CON 20 TITOLI!

E se ti iscrivi alla newsletter riceverai uno sconto fisso del 10%!

Caratteristiche del Template

I 7 titoli che ho creato in questo template hanno le seguenti caratteristiche:

  • Durata 10 secondi ciascuno;
  • Risoluzione 4K. Li puoi ridimensionare sia in After Effects che Premiere Pro per i tuoi video da 1080P o da 720P;
  • Possono essere utilizzati sia su After Effects che Premiere Pro;
  • sono veloci da renderizzare;
  • puoi cambiare il colore dei testi e degli elementi come linee, riquadri, opacità, riempimento in entrambi i software;
  • Puoi modificare i testi e personalizzare come vuoi;
  • Puoi modificare il progetto in After Effects ed esportare un nuovo .mogrt file per Premiere Pro (ora ti spiego come).
  • Versione CC2018 sia di Premiere Pro che After Effects;
  • Font utilizzato: Montserrat

Qui puoi vedere un’anteprima dei 7 Titoli:

Come modificare i Titoli in After Effects

Il progetto essendo gestito attraverso il pannello Essential Graphics o Grafica Essenziale se hai la versione in italiano (ti consiglio di usare sempre la versione inglese).  

Innanzitutto apri il progetto con After Effects. Quindi apri il pannelo Essential Graphics andando in Window -> Essential Graphics o se hai la versione in italiano Finestra -> Grafica Essenziale.

A questo punto vedrai che il progetto porta con sè i 7 titoli gratuiti di cui hai visto l’anteprima.

Ognuno di questi possiede le caratteristiche necessarie per modificare a tuo piacimento i titoli nei colori, nei testi e in alcuni anche nella trasparenza di alcuni elementi.

Questo pannello permette di modificare in modo molto rapido le nostre composizioni in After Effects.

Però potresti anche andare al livello successivo. Cosa intendo?

Tutte le proprietà che vengono inserite, come vedi nell’immagine a fianco, vengono poi mantenute all’interno della composizione. Sarebbero le Master Properties.

Mi spiego meglio: se dal pannello progetto trascino la mia composizione sull’icona di Nuova Composizione o all’interno di una tua composizione, è possibile trovare sotto le proprietà di trasformazione le Master Properties, ovvero tutte le proprietà che sono state definite nel pannello Essential Graphics.

master-properties in After Effects

La cosa figa di queste Master Properties è che ogni istanza di quella composizione può essere modificata e personalizzata con i propri valori. Così che potrei avere più composizioni del titolo scelto con testi e colori differenti.

Come modificare i Titoli in Premiere Pro

essential-graphics-premiere-proIl procedimento per Premiere Pro è differente, in quanto per prima cosa dobbiamo installare i file .mogrt che ti ho fornito all’interno del file Zip. Una volta scompattato, dovrai andarli a caricare dentro Premiere per essere utilizzabili. Vediamo come.

Per prima cosa installiamo i titoli.

Andiamo nel menù in alto Grafica -> Installa Template Motion Graphics

Selezionando questa opzione, viene aperta una finestra dove andremo a selezionare il nostro file .mogrt del titolo corrispondente che vogliamo utilizzare.

Quindi questo titolo viene caricato all’interno del pannello Grafica Essenziale. Se non è visibile, l’operazione è la stessa di After Effects: Finestra-> Grafica Essenziale.

In questo pannello abbiamo delle differenze rispetto ad After Effects.

Ci sono 2 schede: Browse ed Edit. In Browse possiamo cercare i titoli che abbiamo installato utilizzando il campo di ricerca. Visto che ho denominato i titoli come Modern Corporate, inserisco questa stringa per restringere i risultati a solo quelli che ho installato.

Trovato il titolo che voglio utilizzare posso trascinarlo all’interno della Sequenza di Premiere Pro. Quindi se seleziono il titolo nella timeline, automaticamente il pannello Grafica Essenziale si sposta sulla scheda Edit dove posso vedere le stesse proprietà presenti in After Effects: testi, colori, linee.

In Premiere Pro non ci sono le Master Properties, per cui semplicemente duplicando la clip nella timeline del titolo, ogni istanza avrà una sua personalizzazione.

Ti è piaciuto il template? Fammelo sapere indicando da 1 a 5 stelline qui sotto e condividendo questo articolo sul tuo canale social preferito usando le icone qui sotto 😉