Chi è il Motion Designer e cosa fa? Quali attività professionali svolge per la Motion Graphic Design? Scopri cosa c’è dietro questo “grafico in movimento“.
Il Motion Designer è una figura professionale che utilizza differenti competenze per poter sviluppare servizi nell’ambito televisivo, multimediale per raccontare storie, comunicare e coinvolgere attraverso grafica in movimento, che viene tradotto infine in un video.
Questa figura professionale è conosciuta poco in Italia al di fuori dell’ambito nel quale si rivolge, mentre all’estero è già conosciuta da anni.
Il Motion Designer, partendo da questo presupposto, considera facilmente l’idea di trasferirsi all’estero, ma non necessariamente.
I film di animazione della Pixar, così come della Disney prevedono una serie di animatori che lavorano all’unisono con team di persone che assieme creano capolavori come questo.
Chiaramente questo è solo un esempio, ma potrei citarti sigle di telegiornale, le scritte animate sotto una persona intervistata, ma ci sono una infinità di servizi che un Motion Designer è in grado di sviluppare.
Un elenco non esaustivo di ciò che un Motion Designer realizza è questo:
- Video invito per matrimonio;
- Sottopancia o Lower Third;
- Video invito per un evento;
- Logo Animato;
- Video Explainer, Spot commerciali;
- Video Documentari;
- Video Curriculum;
- Lyrics Video;
- Titoli di apertura e Titoli di coda;
- Cortometraggi e film 2D/3D;
- Video Musicali;
- Sigle ed Intro per Youtube o altri canali Social;
- Video Istituzionali ed Aziendali;
- Background animati su Video;
- Video per Digital Signage;
- Video per fiere;
- Video Infografiche;
- Slideshow di foto e video;
- GIF animate;
- Instagram Stories;
Vedendo quante potenzialità hanno raggiunto i video nel 2019 e di come stiano diventando il modo più veloce per usufruire di contenuti, il Motion Designer svolge un ruolo chiave in tutto ciò.
Le sue competenze gli permettono di entrare in contatto con un mercato in continuo movimento che richiede sempre contenuti nuovi ed entusiasmanti.
Quali competenze ha un Motion Graphic Designer?
Ci sono molte competenze che un Motion Designer deve conoscere per poter sviluppare i propri servizi:
- Graphic Design;
- Storytelling;
- Storyboarding;
- Disegno tradizionale;
- Principi dell’animazione;
- Basi della fisica (non educazione fisica, ma come si muovono gli oggetti nello spazio e nel tempo);
- 3D Design;
- Tipografia;
- Gestione dell’audio;
- Teoria e pratica del colore;
- Abilità Tecniche (tra cui conoscere software come After Effects, Premiere, Resolve, Fusion, Nuke, Photoshop, Illustrator, Cinema 4d, Maya, ecc);
- Comunicazione virtuale ed interpersonale;
- Principi del Marketing;
- Pazienza e Determinazione X5
Vedendo quindi tutte le competenze che sono da sviluppare parallelamente o una alla volta (meglio parallelamente!) il Motion Designer è ben preparato e fornirà servizi professionali conoscendo tutti questi aspetti e sapendoli mettere assieme con l’esperienza che andrà via via maturando.
E come si sviluppa questa esperienza?
Facendo e sbagliando, rifacendo e sbagliando nuovamente.
E’ un processo lungo ed impegnativo non adatto a chi magari, superata la motivazione e l’entusiasmo iniziali, si ritrova in difficoltà, non sapendo che scelte e decisioni porre nella propria carriera lavorativa.
Specializzazioni del Motion Designer
Il Motion Designer si può specializzare ulteriormente, restringendo da un lato i servizi che sviluppa, dall’altro specializzandosi appunto in poche competenze ma con una esperienza di conseguenza ben più ampia.
Per porre qualche esempio, questa figura professionale potrebbe concentrare le sue attenzioni su:
- Titolazione;
- Character Animation 2D o 3D;
- 2D o 3D;
- Fluidi o dinamiche;
- Animazione tradizionale;
- Realtà Aumentata;
- Virtual Reality;
- Stop Motion.
A sua volta queste categorie possono a loro volta avere altre ramificazioni e specializzazioni. Ad esempio un Motion Designer che decide di investire sulla Character Animation 2D o 3D potrebbe (anche se non necessariamente) approfondire il Rigging, cioè il modo in cui i personaggi vengono uniti, collegando le svariate parti del corpo ed interagendo tra di loro e con l’ambiente circostante.
Il mondo della Motiongraphics è molto vasto e variegato ed in continuo mutamento derivante da un aggiornamento tecnologico che porta a possibilità differenti di proporsi.
Ad esempio la possibilità di avere una App che permetta di caricare delle grafiche animate come Instagram, (le Instagram stories per esempio) in un formato specifico, è diventato un modo in cui un Motion Designer può proporsi per sviluppare i propri servizi.
Perchè scegliere il Motion Designer
Come hai potuto leggere finora, il Motion Designer può ricoprire un ampio spettro di soluzioni che sono valide opportunità per promuoversi, per migliorare la comunicazione della propria azienda.
Spesso e volentieri infatti un Video Explainer rappresenta un metodo efficacissimo per poter descrivere un processo complesso in un video semplice, oppure raccontare un prodotto o un servizio in modo avvincente in meno di un minuto.
Attraverso le GIF animate o video da pochi secondi è possibile poi raccontare o far vedere qualcosa associato al brand di una azienda, senza entrare in dettagli tecnici, fornendo quindi un’immagine che va verso la tipologia di comunicazione che desidera.
Il Motion Designer è una figura sempre più utilizzata da aziende di ogni dimensione ed ambito, poiché i servizi che svolge son sempre più riconosciuti e valorizzati per andare verso una comunicazione visiva sempre più utilizzata.
Prova a farci caso: quante piattaforme Social, nel 2019, utilizzano i video caricati nativamente sulla propria piattaforma? Una volta su Facebook non c’erano i video nativi, così come anche su Twitter.
C’era principalmente Youtube ed Instagram ancora non era nato.
Oggi invece Facebook, Twitter ed Instagram veicolano informazioni che fanno del video l’aspetto fondamentale sulla quale basare la propria comunicazione.
Il Motion Design in Italia
Come Motion Designer che vive nello stivale italico, posso dirti che il trend di utilizzo di questo tipo di risorse e skill è sempre più utilizzato. Nelle grandi città italiane il Motion Design è sempre più apprezzato per la sua capacità di poter essere un efficace mezzo di comunicazione, grazie alle sue innumerevoli applicazioni che si estendono in ambiti sempre più numerosi, come:
- formazione ed educazione;
- intelligenza artificiale;
- criptovalute;
- programmazione;
- biohacking
La lista potrebbe essere veramente lunga, ma in questi ambiti di recente hanno sempre più investito nella motion graphics per raggiungere dei risultati soddisfacenti.
Scegliere i servizi che un Motion Designer propone, significa porre un passo significativo verso questo tipo di comunicazione veloce, fruibile ed indispensabile per farsi conoscere.