CHI SONO
La mia storia
Nasco nella umida pianura padana nel 1976 con una matita in mano e idee colorate per la testa, nel mio mondo fatto di immagini variopinte.
Curiosando nel mondo dei sogni, attingo a quella parte dormiente ma sempre presente, dentro ad un essere vivente in costante cambiamento. Mi piace scoprire il nuovo, esplorare e curiosare: ciò mi ha portato in un viaggio interiore dove ho trovato con meraviglia l’unicità e la bellezza che risiede dentro di me e che ognuno può trovare se trova il tempo di farlo.
Creo forma alle mie passioni, vivendole pienamente, assaporandole in armonia col mondo che mi circonda. Credo che ci sia sempre qualcosa da imparare da chiunque attorno e che per poterlo fare basterebbe apprezzare il silenzio dentro di sè per sentire e vedere con più chiarezza.

Migliorarsi, saper ascoltare e creare con passione
Qual è il mio lavoro?
mie conoscenze e competenze professionali
Quando ero adolescente Internet non esisteva, così nemmeno i cellulari: ho passato la fase della nascita di tantissime tecnologie e l’evoluzione è stata incredibile!
Alle scuole superiori il disegno tecnico mi ha dato grandi soddisfazioni, permettendomi di conoscere questo aspetto ed approfondendo le mie conoscenze sia su CAD che su software vettoriali. In seguito ho avuto modo di approfondire le mie conoscenze di graphic design, sia come autodidatta, sia facendo lavori per aziende locali che mi hanno fatto capire sempre più che il mondo della grafica prima e dell’animazione dopo, fossero il punto focale sul quale dare tutte le mie attenzioni.
Ho potuto conoscere il mondo dei video da vicino, quello che mi ha entusiasmato e coinvolto nel 2005: da un gruppo di amici è sorta un’idea realizzatasi in un film horror da 3 ore e mezza!
Una vita come Motion Designer
L’esperienza mi appassionò a tal punto che mi avvicinai ad After Effects e a Premiere Pro quando in Italia non molti li utilizzavano.
Dalla passione mutai nel tempo ad esperienze professionali: montaggio video, motiongraphics ed effetti speciali sono diventati i miei compagni quotidiani, permettendomi di partecipare a contest su Zooppa e Userfarm, a concorsi cinematografici come il Film Festival Nonantola e YesWeTen.
Quindi dal 2007 è nata Eyedea, pensando a questo nome come l’unione di Eye (occhio in inglese) e Idea, quindi idea in movimento: i primi anni avevo un motto che mi piace ricordare “anima delle tue idee” con un duplice significato. Da un lato mi piace pensare ad una visione entusiastica di ciò che è una proposizione di idee verso il cliente che ne possa abbracciare una in linea con la sua visione, dall’altra invece è l’opposto: animare e portare a vita un’idea che il cliente mi porta, fornendole tutte le soluzioni e servizi che ho a disposizione. Pensare ed agire in questo modo mi ha portato ad iniziare una carriera come Motion Designer, dove lo studio, l’impegno e la dedizione nell’imparare questo bellissimo mondo degli effetti speciali mi dona sfide eccitanti con me stesso nel riuscire a portare a video un’idea.
Gentilezza, entusiasmo e pazienza sono i miei alleati che ogni giorno che mi fanno essere più attento, cercando di entrare nel punto di vista altrui, ascoltando profondamente chi ho di fronte. E’ questa predisposizione che mi porta ad essere più vicino al cliente, nel trovare quel punto in comune tra comunicabilità ed creatività.