Post Produzione Video
Dopo avermi fornito le tue riprese effetuate in precedenza, potrò trasformarle con titolazioni, effetti speciali, sottopancia, animazioni 2d/3d e tanto altro, in un prodotto pronto alla distribuzione al pubblico.
Post Produzione Video è anche quando si utilizza Motiongraphics nel creare video per veicolare un messaggio, raccontare una storia, esattamente come in un film ma senza le riprese. La post produzione video integra tantissimi processi eccone descritti alcuni che ti posso offrire:
- Titolazioni
- Comparsa/scomparsa del Logo (con logo animato professionale)
- Sottopancia (o Lower Third)
- Compositing
- Animazioni 2D/3D.
Titolazioni
Qui puoi creare il contenuto da usare all’interno del modulo
Comparsa/Scomparsa del Logo

Comparsa e scomparsa del logo animato
Sottopancia

Esempio di Lower Third o Sottopancia
Compositing

Esempio di Compositing
Animazioni 2D/3D
I vantaggi della Post Produzione Video

Scena famosa del film Forrest Gump
Per citare film come Forrest Gump del 1994, in cui è stato largamente fatto uso di tecniche di green screen e compositing, ci sono scene nelle quali l’utilizzo è stato reso praticamente obbligatorio: per citarne una, quando il protagonista abbraccia la ragazza che conobbe da bambino al Lincoln Memorial Reflecting Pool: le persone presenti in quella scena erano un gruppo molto minore rispetto alla realtà. Sono state fatte spostare in blocchi lungo la location, fino a riempire come si vede dalla GIF animata. Hanno quindi preso tutte le riprese ed accorpate in una sola clip video con tutte le persone. In questo modo hanno risparmiato nel dover assoldare moltissime persone che come comparse avrebbero dovuto riempire tutti i lati della location. Un altro esempio di post produzione video è la recente e famosa serie TV Games of Thrones: sono integrati in post-produzione video all’interno delle riprese modelli di statue enormi, fondali animati, e animazioni 3D come il drago, unendo quindi l’animazione 3D e il compositing. Di seguito un video che mostra il dietro le quinte (in gergo vfx breakdown) della 5a stagione:
Ci sono moltissimi esempi da film famosi, oltre a quelli citati, che si possono prendere per far comprendere la portata pratica di questo approccio che con lo sviluppo tecnologico degli ultimi 10 anni, ha portato nelle case di produzione mezzi e software per poter:
- abbassare i costi di produzione;
- ridurre i tempi di realizzazione;
- diminuire le richieste di permessi per riprendere in luoghi affollati e trafficati.
Dovendo far fronte ad un budget che chiaramente non può essere illimitato, queste soluzioni vengono sempre più utilizzate per fare da cornice alla storia, anche se sempre più spesso gli effetti speciali, vengono utilizzati non più come mezzo per gli scopi appena citati, ma proprio per realizzare una storia che altrimenti sarebbe potuta essere solo immaginata. Film come Pacific Rim consistono in gran parte di scene realizzate in 3D, di modellazione e animazione di modelli realizzati da figure professionali che vengono poi integrate nelle riprese. Quindi non più un mezzo che agisce con uno scopo rivolto alla produzione, ma anche come integrazione effettiva nella storia del film. Anche la Vita di Pi è stato interamente studiato per usufruire delle tecniche di post-produzione video: le scene di ripresa sono state effettuate in modo che chiaramente l’attore protagonista sulla barca non stesse effettivamente con una tigre, ma è stato tutto realizzato con un ottimo utilizzo di visual effects o vfx. Questo è un dietro le quinte del film delle scene realizzate:
Questi tipi di effetti vengono applicati seguendo un flusso di lavoro ben preciso: solitamente vengono decisi a tavolino prima delle riprese, in fase di creazione della sceneggiatura o script. Calcolare quali effetti verranno utilizzati o meno prima di fare le riprese fa la differenza, poiché questi effetti sono sempre studiati per risultare in modo efficace contestualmente alle riprese effettuate, per esaltare, drammatizzare e coinvolgere lo spettatore.
Il video su misura per la tua Azienda
Utilizzare effetti speciali influisce riducendo le tempistiche di produzione e diminuisce l’uso delle risorse esterne da utilizzare durante le riprese. Il mondo degli effetti speciali, della post produzione video è un mondo fantastico, che è pieno di opportunità da cogliere, da conoscere e da utilizzare per promuoversi, per accrescere il proprio personal branding e già moltissime realtà sia in Italia ma soprattutto all’estero hanno acquisito come parte integrante della loro strategia di comunicazione.
Post Produzione Video a Milano o Roma? No problem!
Se la tua Azienda si trova a Milano oppure a Roma o anche in Australia e devi effettuare una post produzione Video questo non è un problema. Siamo nel 2022 ed i mezzi di comunicazione online ci consentono di interfacciarci anche a grandi distanze permettendo la realizzazione nel mio studio di produzione di servizi di post produzione video a Milano, post produzione video a Roma e da qualsiasi parte dell’Italia o del mondo ci sia un filmato video da trasformare in qualcosa di memorabile.
Ti piace quello che hai visto? Sei nel posto giusto!
Compila il modulo per ottenere un preventivo gratuito, sarà mia cura e dedizione poterti aiutare nel fare la scelta più consona per le tue necessità.